da Redazione | 13/Feb/2017
Raccontare il mondo del gioco di ruolo dal vivo (GRV) ad una platea di spettatori avvezzi a considerare il fantasy un genere per adolescenti e ignari di cosa sia un gioco di ruolo è una scommessa. I coraggiosi appassionati di cinema e di giochi di interpretazione...
da Redazione | 1/Feb/2017
Da dove vengono? Perché sono qui? Come possiamo comunicare con loro? Sono queste le domande che vengono poste dal nuovo film di fantascienza Arrival che tratta il sempre affascinante tema del ‘primo contatto’ con un’avanzata forma di vita...
da Redazione | 30/Gen/2017
La trasposizione cinematografica di un romanzo basato soprattutto su sensazioni e monologhi interiori pone notevoli difficoltà; se poi il soggetto è fantascientifico e richiede l’uso di effetti speciali, allora diviene una sfida. E’ il caso di Dune, portato sugli...
da Redazione | 21/Gen/2017
C’era una volta il film per ragazzi, e c’è ancora, sebbene le case cinematografiche preferiscano investire in pellicole potenzialmente più redditizie, rivolte alla platea più ampia degli adolescenti e dei giovani adulti. Accanto alle celebrate saghe di Guerre...
da Redazione | 28/Nov/2016
Robert Lawrence Stine è uno scrittore americano divenuto celebre per la serie Goosebumps, horror per ragazzi noti in Italia come Piccoli Brividi. Ha pubblicato ad oggi un centinaio di titoli, molti inediti nel nostro Paese. Si tratta di racconti lunghi ambientati...
da Redazione | 21/Nov/2016
L’Aida di Giuseppe Verdi è un’opera conosciuta in tutto il mondo, e nonostante il suo allestimento richieda spazi notevoli e mezzi…faraonici, è tanto popolare da essere stata trasposta in film, in fumetti e addirittura in performance di teatro di figura. Alla celebre...