


Jekyll & Hyde al cinema (3° Parte)
Le mutazioni continuano (1950 – 1959) Dopo le sontuose versioni di Mamoulian e Fleming il cinema faticherà a trovare altre trasposizioni così importanti e significative del racconto di Stevenson, negli anni successivi. Tuttavia la tematica della dualità...
Jekyll & Hyde al cinema (2° Parte)
I capolavori Dopo il Jekyll/Hyde di Barrimore (e quello parodistico di Stan Laurel), nel corso degli anni ’20 non risultano altre riduzioni cinematografiche del romanzo di Stevenson. Bisogna aspettare l’avvento del cinema sonoro perché il celebre doppio...
Jekyll & Hyde al cinema (1° Parte)
Prima Parte Il dottor Jekyll o meglio il suo alter ego malvagio Mr. Hyde, è stato indubbiamente il primo grande personaggio del cinema horror con oltre 70 versioni all’attivo dal 1908 ad oggi. Prima di Dracula, Frankenstein, l’Uomo Lupo e zombi vari, la...