da Redazione | 13/Set/2017
Forlorn Hope, un corto ‘lovecraftiano’ ambientato durante la Guerra dei Trent’anni Forlorn Hope 1631 è un cortometraggio realizzato nel 2009 da Johan Karlsson; il regista ha preso ispirazione dall’ambientazione cupa dei racconti di H.P....
da Redazione | 30/Ago/2017
Eroi e Supereroi nel cinema fantasy odierno A differenza del cinema di fantascienza e horror, che accanto alle produzioni mainstream più commerciali, affianca una discreta produzione di pellicole indipendenti talvolta innovative ed originali, il cinema...
da Redazione | 31/Lug/2017
E’ sempre più difficile stabilire canoni estetici universalmente accettabili, da poter applicare a qualsiasi opera dell’ingegno umano indipendentemente dall’epoca, dalla cultura di appartenenza, dal mezzo espressivo utilizzato. I criteri di giudizio vengono...
da Redazione | 13/Lug/2017
Al cinema il selvaggio West, per quanto possa sembrar strano, si è sempre prestato ad ospitare storie di genere horror, fantastico o weird, costituendo un sotto-genere sicuramente di nicchia ma con all’attivo un certo numero di pellicole valide o perlomeno...
da Redazione | 20/Giu/2017
La fantascienza sovietica è nota in Occidente per pochi titoli, spesso di qualità artistica elevata, giunti però in edizioni pesantemente alterate da montaggi arbitrari mirati a nascondere eventuali messaggi politici o ideologici. Questa sorte è occorsa a Solaris di...
da Redazione | 14/Giu/2017
Come per il cinema horror, anche per la fantascienza, per trovare nuove idee, bisogna guardare al cinema ‘indie’ che cerca di restituire a questo genere la sua dimensione più speculativa e introspettiva, lontana (anche per motivi di budget) dai...