da Redazione | 1/Gen/2016
Automan è un telefilm degli anni Ottanta, nato dalla fantasia di Glen A. Larson e prodotto dall’ emittente televisiva statunitense ABC. Come molte serie del periodo, inserisce temi fantascientifici innovativi in un contesto poliziesco più convenzionale. Automan è il...
da Redazione | 18/Dic/2015
Le versioni inglesi (1959 – 1971) Se nel corso degli anni ‘ 50 la mitica figura di Jekyll/Hyde era stata in parte trasfigurata e banalizzata dai monster movies made in USA, il cinema horror britannico, soprattutto sotto l’egida della Hammer, proverà...
da Redazione | 14/Dic/2015
Le mutazioni continuano (1950 – 1959) Dopo le sontuose versioni di Mamoulian e Fleming il cinema faticherà a trovare altre trasposizioni così importanti e significative del racconto di Stevenson, negli anni successivi. Tuttavia la tematica della dualità...
da Redazione | 1/Dic/2015
L’Eneide prossima ventura Spazio 1999 è una serie tv fantascientifica della metà degli anni Settanta, nata dalla creatività dei coniugi Gerry e Sylvia Anderson e realizzata dal network britannico I.T.C. e dalla RAI. Gli Anderson avevano già alle spalle numerosi...
da Redazione | 20/Nov/2015
Vediamo cosa ci riserva per i prossimi mesi tra la fine del 2015 e il 2016, il panorama cinematografico horror internazionale, sperando sempre che arrivi anche nelle nostre sale qualche pellicola sufficientemente originale e interessante, che non sia legata alle...
da Redazione | 30/Ott/2015
I capolavori Dopo il Jekyll/Hyde di Barrimore (e quello parodistico di Stan Laurel), nel corso degli anni ’20 non risultano altre riduzioni cinematografiche del romanzo di Stevenson. Bisogna aspettare l’avvento del cinema sonoro perché il celebre doppio...