da Redazione | 7/Ott/2015
Abbiamo già illustrato in un precedente articolo (Lovecraft e il cinema, diviso in tre parti) tutte quelle pellicole che possono essere considerate dirette trasposizioni delle opere di Howard Phillips Lovecraft. Abbiamo anche visto altri film che si ispirano più...
da Redazione | 30/Set/2015
Sembra non conoscere soste il gradimento del pubblico nei confronti di The Walking Dead, ormai giunto alla sua sesta stagione (in arrivo da noi dal 12 ottobre su Sky/Fox) senza i cali di audience e le pause creative che talvolta affliggono altre serie...
da Redazione | 11/Set/2015
Prima Parte Il dottor Jekyll o meglio il suo alter ego malvagio Mr. Hyde, è stato indubbiamente il primo grande personaggio del cinema horror con oltre 70 versioni all’attivo dal 1908 ad oggi. Prima di Dracula, Frankenstein, l’Uomo Lupo e zombi vari, la...
da Redazione | 3/Set/2015
Il rosso pianeta Marte è sempre stato piuttosto popolare nella fantascienza, se non altro per la sua (relativa) vicinanza e per le sue similitudini con la Terra (il periodo di rotazione, l’inclinazione dell’asse di rotazione, le calotte polari,...
da Redazione | 24/Giu/2015
Christopher Frank Carandini Lee, più conosciuto come Christopher Lee (1922-2015), è stato l’indiscusso principe delle tenebre del cinema horror, soprattutto britannico. Egli fa parte della seconda generazione di divi dell’horror, dopo Lon Chaney Senior,...
da Redazione | 5/Giu/2015
2° Parte Nascita dell’horror gotico italiano (1957-1961) Come abbiamo visto nella prima parte, il cinema italiano del periodo muto era disseminato di elementi tematici fantastici ed horror, seppur inseriti più o meno marginalmente nei generi più in voga...