Tutti i film
Recensioni, news, specialiLa diabolica invenzione (1958)
Che la moda steampunk abbia fatto il suo ingresso nel mondo del cinema nel corso degli ultimi venti anni è un luogo comune. Di certo prima di allora le pellicole ambientate in un ‘800 alternativo erano condizionate dagli alti costi produttivi, e i risultati spesso...
Fantafestival 2018: i vincitori
Questa 38° edizione del Fantafestival 2018 (1-9 Dicembre, Roma), oltre a svolgersi in periodo autunnale al posto dei consueto periodo estivo, presenta delle novità per quanto riguarda l'assegnazione dei premi. Da quest’anno i due Pipistrelli d’Oro per il...
I vincitori del Trieste Science+Fiction Festival 2018
Si è conclusa domenica 4 novembre, con la Cerimonia di premiazione presso il Politeama Rossetti, la 18° edizione del Trieste Science+Fiction, la principale manifestazione italiana dedicata alla fantascienza in Italia. Ecco di seguito l'elenco dei...
Dark Resurrection: I custodi della Forza
Dopo il successo di Dark Resurrection - Volume 1, il primo fan film italiano del 2007 basato liberamente sulla saga di Star Wars di George Lucas, e del prequel Dark Resurrection Vol.0 (2011), sta per arrivare il capitolo finale della saga...
I film sci-fi/horror in arrivo per l’autunno-inverno 2018
Mentre l'inverno sta arrivando, vediamo quali pellicole sci-fi/horror si apprestano ad uscire in questi ultimi mesi dell'anno. Quelle pellicole già presentate su questo sito saranno riproposte con nuovi trailer aggiornati. Bird Box ...
TOHorror Film Fest 2018
Arriva a Torino dal 10 al 14 Ottobre la XVIII Edizione del TOHorror Film Fest 2018, il prestigioso Festival Internazionale di Cinema e Cultura del Fantastico. In concorso e fuori concorso saranno proiettati la consueta serie di lungometraggi e cortometraggi...
Atlantis l’impero perduto
Il mito di Atlantide torna periodicamente sul grande schermo, declinato in ogni sua possibile variazione. E’ tanto radicato nella nostra cultura da solleticare l’interesse di produttori e registi, certi di ricavarne una buona storia, o almeno di evitare flop...
Trieste Science+Fiction Festival 2018: i primi titoli della selezione ufficiale
Arrivano i primi titoli della selezione ufficiale del Trieste Science+Fiction Festival 2018, in programma dal 30 ottobre al 4 novembre 2018 nel capoluogo giuliano. Allacciate le cinture perché inizia il viaggio verso il più importante evento italiano dedicato...
IT – Capitolo Uno (2017)
La nuova trasposizione di IT - Capitolo Uno (2017), tratto dall'omonimo romanzo epocale di Stephen King, è stato uno dei film dello scorso anno più di successo al box-office, grazie anche a una messinscena sontuosa e tecnicamente ineccepibile; ma il lavoro di...
Overlord – il ritorno del cinema nazi-horror
Il cinema nazi-horror Il cinema horror non poteva non attingere al nazismo e alla sua attrazione per le scienze occulte per portare in scena esperimenti proibiti, orrori indicibili e villain simbolo del male assoluto. Naturalmente già nel...
Nuovi film lovecraftiani
Il folle universo scaturito dalla penna di H. P. Lovecraft continua a ispirare il cinema weird-horror, anche quando si tratta di film non direttamente ispirati alla sua opera, come il recente The Void. Anzi, le pellicole che continuano a rifarsi allo spirito,...
The Void
Dopo gli articoli sui film tratti direttamente o ispirati liberamente alle opere di H.P. Lovecraft (Lovecraft e il cinema, diviso in tre parti) e un altro sui film che in qualche modo condividono tematiche e atmosfere dello scrittore di Providence (12 film...
I prossimi film horror in uscita per il 2018 (3° parte)
Continua in questa terza parte la presentazione con trailer delle pellicole horror che ci aspettano nel 2018. Va detto che alcune di quelle presentate nei due articoli precedenti con una data d'uscita, non si sono ancora viste nelle nostre sale. Altre pellicole...
White Noise – Non ascoltate
Jonathan Rivers (Michael Keaton) è il protagonista del film White Noise – Non ascoltate diretto da Geoffrey Sax nel 2005. Il regista porta sullo schermo le vicende di un architetto di grido, un uomo che dalla vita ha ricevuto molto. Jonathan ha alle spalle un...
Il cinema fantasy italiano
Introduzione: dal peplum all'heroic fantasy Nonostante certi trascorsi gloriosi nel cinema di genere (dall'horror gotico al western), non si può dire che l'Italia sia stato il paese del cinema fantasy, almeno quello 'classico' di derivazione anglosassone o...
I migliori film horror inediti in Italia
Nel 2015 abbiamo pubblicato un articolo suddiviso in 2 parti (I film che non vedremo nelle sale italiane), sui numerosi film sci-fi/horror rimasti inediti in Italia o comunque penalizzati da una distribuzione tardiva o limitata. Ora, dopo 3 anni, la situazione...
Shanda’s River disponibile in Home Video
Shanda’s River: arriva in Home Video l’horror italiano sui misteri dell’Oltrepò È con grande piacere che Cine-Museum inaugura la sua linea CMI (Cine Museum Independent) con l’edizione in Blu-Ray e DvD del film Shanda's River, diretto dal regista Marco Rosson e...
I prossimi film horror in uscita per il 2018 (2° parte)
Proseguiamo con la lista delle pellicole horror che ci aspettano nel 2018 anche se per molte di esse non vi è ancora certezza su come e quando saranno distribuite in Italia. Continuate a seguirci per ogni eventuale aggiornamento. 1° parte Verónica...