Fantastic Movies
  • Home
  • News
    • Anteprime
    • Festival – Eventi
  • Recensioni
    • Creature mostruose
    • Creazioni artificiali
    • Esploratori dell’ignoto
    • Exploitation
    • Fantasy
    • Invasori spaziali
    • Mondi futuri
    • Pionieri del fantastico
    • Soprannaturale
    • Space Opera
    • Thriller
  • Speciali
    • Autori e protagonisti
    • Serie Tv
    • Generi e tematiche
    • Introduzione ai generi del cinema fantastico
  • Film
  • Corti
  • Info
    • Siti amici
    • Cookie policy
Seleziona una pagina

I prossimi film horror in uscita per il 2018 (3° parte)

Fino all’Inferno

Fino all’Inferno

Continua in questa terza parte la presentazione con trailer delle pellicole horror che ci aspettano nel 2018. Va detto che alcune di quelle presentate nei due articoli precedenti con una data d’uscita, non si sono ancora viste nelle nostre sale. Altre pellicole (comprese alcune di quelle presentate qui di seguito) sono destinate al circuito home video e VOD. Continuate a seguirci per ogni eventuale aggiornamento.

1° parte  
2° parte  

 

 

Trench 11

 

Trench 11 (ovvero ‘Trincea 11‘) diretto dal regista britannico Leo Scherman, è una produzione horror canadese che ha la peculiarità di svolgersi durante la Prima Guerra Mondiale, immane conflitto pieno di orrori ‘reali’ ma quasi mai sfruttato dal cinema di genere per ambientarci storie orrifiche. Costituiscono delle parziali eccezioni il film muto francese Per la patria (di Abel Gance, del 1919, dove un gruppo di caduti in guerra viene fatto tornare dall’aldilà e fatto marciare contro i vivi), allegorica denuncia contro la guerra, e lo zombi-movie Revolt of the Zombies (1936) ambientato in Cambogia in una guarnigione coloniale francese durante il primo conflitto mondiale, dove è custodita una formula segreta che permette di trasformare gli uomini in zombi per scopi militari. Anche Trench 11 è un film di zombi, frutto di sperimentazioni condotte dai tedeschi con sostanze chimiche in un bunker segreto sotterraneo. Ma il modello seguito è quello del body-horror alla David Cronenberg, ambientato interamente in claustrofobiche installazioni sotterranee.
Dal 4 Settembre sarà disponibile sul mercato anglosassone in homevideo e sui canali vod.

Durante gli ultimi giorni della Prima Guerra Mondiale alcuni soldati britannici, guidati da un ex minatore canadese esperto di operazioni nel sottosuolo, sono inviati in missione all’interno di un bunker sotterraneo tedesco; le truppe germaniche hanno perso il controllo di una potente arma biologica, capace di trasformare chiunque venga contagiato in una creatura omicida senza raziocinio. Gli eroi della missione finiranno intrappolati molte decine di metri sottoterra, in compagnia di zombi voraci e di squadre tedesche inviate a risolvere il problema…


 

Thelma

 

Già presentato tra i film horror in uscita nel 2017, Thelma dovrebbe uscire nelle sale italiane il 21 giugno 2018. Questo thriller-horror soprannaturale norvegese diretto da Joachim Trier ricorda il kinghiano Carrie, infatti anche qui abbiamo una ragazza cresciuta in un ambiente represso e religioso che si scopre dotata di poteri straordinari.

Thelma, una timida ragazza di provincia proveniente da un ambiente molto religioso, arriva a Oslo per frequentare l’università. Qui conosce Anja e presto l’amicizia tra le due si trasforma in un sentimento più profondo e passionale. Ma qualcosa si risveglia nella giovane che scopre di avere dei poteri inquietanti e incontrollabili, legati a un oscuro segreto del suo passato…


 

Suspiria

 

Nel 1977 Dario Argento realizzava Suspiria, considerato il primo horror ‘soprannaturale’ del regista, dove poteva scatenare tutta la sua fantasia visionaria senza gli impedimenti di stampo realistico del genere thriller. A 40 anni di distanza, il regista palermitano Luca Guadagnino osa l’impensabile, ovvero girare un remake di uno dei più grandi horror italiani di tutti i tempi. Anche se il regista ci ha tenuto a precisare che ha voluto realizzare un omaggio a Dario Argento più che un semplice remake. Comunque il teaser trailer sembra piuttosto promettente. Nel ricco cast ‘femminile’ troviamo Dakota Johnson, Tilda Swinton, Chloë Grace Moretz, Mia Goth (La cura del benessere) e Jessica Harper già protagonista del film del 1977. Prodotto da Amazon Studios, Suspiria debutterà negli USA il 2 novembre. Non c’è ancora una data d’uscita italiana.

Nel 1977 la ballerina americana Susie Bannion si trasferisce a Berlino per far parte della facoltosa Markos Tanz Company. Susie si perfeziona sotto la guida di Madame Blanc e stringe amicizia con Sara, con la quale condivide sospetti sulla direttrice e sull’intero istituto che sembra celare un terribile segreto. Dopo una serie di efferati omicidi, i sospetti di Susie cominciano a prendere la forma di un incubo…


 

Parasitic twin

 

Scritto dall’autore di fantascienza Franco Forte e diretto da Claudio Zamarion, Parasitic twin è un film italiano indipendente di genere gotico weird che tratta l’inquietante tema del cosiddetto “Gemello Parassita”, una rara anomalia dell’embrione. Uscita in sala prevista per il 24 maggio 2018.

Quattro ragazze, cresciute in un orfanotrofio e legate da un patto di sangue stretto da bambine, si avventurano su un’isola misteriosa. Quando una di loro sparisce nel nulla, le altre precipitano nel panico scoprendo intanto la storia del gemello parassita di Jana, la più piccola del gruppo…


 

The House That Jack Built

 

The House That Jack Built è un film horror d’autore firmato dal controverso e talentuoso regista danese Lars von Trier con protagonisti Matt Dillon, Uma Thurman e Bruno Ganz. Pensato inizialmente come una serie TV, il film è stato presentato in anteprima mondiale fuori concorso al Festival di Cannes 2018, dividendo la critica e il pubblico per la brutalità esibita in varie scene. Uscita in Danimarca: 29 novembre 2018.

Jack è un serial killer psicopatico con tendenze ossessivo-compulsive. Dopo aver ammazzato una donna che gli aveva chiesto soccorso per strada, si convince di dover continuare ad uccidere per raggiungere la perfezione. Ogni suo omicidio deve essere un’opera d’arte. Comincia una caccia al pericoloso assassino da parte della polizia che durerà 12 anni…


 

Fino all’Inferno

 

Chi apprezza i thriller adrenalinici di Roberto D’Antona (The Wicked Gift, The Reaping), non potrà perdersi Fino all’Inferno, dichiarato omaggio a un certo cinema action horror degli anni ’80. Nel cast, oltre allo stesso regista, troviamo tanti attori presenti nel suoi film come Annamaria Lorusso, Francesco Emulo, Alessandro Carnevale Pellino, Michael Segal. Da agosto al cinema.

Tre rapinatori in fuga verso una nuova vita incrociano la propria strada con una donna e suo figlio e con la tragica maledizione che portano con sé. A dare loro la caccia, l’ex boss malavitoso per cui lavoravano e una misteriosa organizzazione segreta composta da uomini senza scrupoli. A questa folle corsa in camper verso l’inferno si uniranno a loro una gelosa fidanzata e un ex-sbirro dai metodi sbrigativi. In palio, la vita del bambino e il futuro del mondo…

 


 

Gehenna: Where Death Lives

 

Doug Jones, il versatile interprete di tante creature mostruose del moderno cinema fantasy-horror (Il labirinto del Fauno, Lady in the Water, The Shape of Water,…), si cimenta ancora una volta in un personaggio particolarmente raccapricciante e spaventoso nel film Gehenna: Where Death Lives, dove un gruppo di malcapitati si imbattono in un bunker giapponese della II Guerra Mondiale, nascosto su un’isola dell’estremo oriente e vengono perseguitati dal suddetto mostro. Dirige lo specialista di effetti speciali Hiroshi Katagiri, qui al suo esordio come regista. Il film ha debuttato nelle sale americane e in Video On Demand il 4 maggio.

Un gruppo di 5 persone visita l’isola di Saipan in un viaggio di lavoro per cercare dei luoghi adatti per il loro nuovo resort. Quando trovano quello che pensano sia il posto perfetto, scoprono un’area insolita all’interno della proprietà che si rivela essere un bunker giapponese nascosto della seconda guerra mondiale, che decidono di esplorare. Tuttavia, le cose prendono una brutta piega quando incontrano gli abitanti del bunker e ogni membro si trova ad affrontare i propri demoni interiori e i segreti del bunker stesso…


 

Mermaid: The Lake of the Dead

 

Torna dietro la cinepresa il regista russo Svyatoslav Podgayevskiy (The Bride, Queen of Spades) con l’horror Mermaid: The Lake of the Dead (Rusalka: Ozero myortvykh) su una malefica sirena che perseguita un ragazzo di cui è innamorata. Primo debutto in Russia il 19 luglio prossimo.

Una Sirena, la crudele creatura acquatica del mito, si innamora di Roman, fidanzato di Marina. Ma la possessiva creatura vuole il ragazzo tutto per sé per trascinarlo negli abissi. Marina ha solo una settimana di tempo per affrontare la paura dell’acqua e affrontare il terribile mostro…


 

Soft Matter

 

Ancora mostruosità marine nel fantahorror Soft Matter, firmato dal debuttante alla regia di Jim Hickcox. Dovrebbe trattarsi della versione delirante e trash del pluripremiato La Forma dell’Acqua; il film vede protagonisti due graffitari alle prese con una creatura marina riportata in vita da alcuni scienziati. In uscita il 22 maggio, negli Usa, in VOD.


 

The Hollow Child

 

Malefiche entità boschive insidiano i bambini nel film canadese The Hollow Child, diretto dall’esordiente Jeremy Lutter. Uscita nelle sale statunitensi il 18 maggio.

Un gruppo di creature maligne vive nei boschi e attira i bambini con un’ipnotica musica folkloristica. Samantha, un’adolescente adottata, si ritrova a combattere contro di loro per salvare la sorella, troppo attratta da queste creature…


 

The Farm

 

Ecco un horror dal ‘sapore’ forte, non adatto ai vegetariani: The Farm, produzione indipendente diretta da Hans Stjernswärd, ufficialmente non ancora uscita da nessuna parte.

Una giovane coppia in viaggio, dopo essersi fermata per una sosta in una isolata tavola calda, si ritrova prigioniera di una banda di psicopatici cannibali, con un debole per la carne umana…


 

Il Sacrificio del Cervo Sacro

 

Già presentato con il titolo inglese nel primo articolo sui film horror del 2018, finalmente esce dal 28 giugno al cinema, l’horror psicologico Il sacrificio del cervo sacro (The Killing of a Sacred Deer)  il nuovo film di Yorgos Lanthimos (The Lobster), vincitore del premio per la Migliore Sceneggiatura al Festival di Cannes 2017. Nel prestigioso cast troviamo Nicole Kidman e Colin Farrell. Intanto vediamoci il primo trailer italiano.

Steven è un famoso chirurgo cardiotoracico. Insieme alla moglie Anna e ai loro due figli, Kim e Bob, vive una vita felice e ricca di soddisfazioni. Un giorno Steven stringe amicizia con Martin, un sedicenne solitario che ha da poco perso il padre, e decide di prenderlo sotto la sua ala protettrice. Quando il ragazzo viene presentato alla famiglia, tutto ad un tratto, cominciano a verificarsi eventi sempre più inquietanti, che progressivamente mettono in subbuglio tutto il loro mondo, costringendo Steven a compiere un sacrificio sconvolgente per non correre il rischio di perdere tutto…


 

Tell me your name

 

Demoni e possessioni la fanno da padrone nell’horror Tell me your name diretto da Jason DeVan.

Dopo un’infanzia travagliata, Ashley cerca un segno in qualcosa e senza volerlo invita una forza demoniaca a palesarsi. I suoi cari dovranno lottare per salvare la sua anima…


Articoli correlati:

  1. I prossimi film horror in uscita per il 2018 (2° parte)
  2. I prossimi film horror in uscita per il 2017 (2° parte)
  3. I prossimi film horror in uscita per il 2018

Powered by YARPP.

Comments/Share

Invia commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su Facebook

Facebook

Aiuta FantastiCinema a rimanere indipendente dalla pubblicità.
Fai una piccola donazione!

Cerca nel sito

Ultimi articoli

I vincitori del Trieste Science+Fiction Festival 2022
I vincitori del Trieste Science+Fiction Festival 2022
Doctor Who: il 12° e il 13° Dottore
Doctor Who: il 12° e il 13° Dottore
L'Uomo Vuoto
L'Uomo Vuoto
Le serie TV Sci-fi/Horror in uscita nel 2022
Le serie TV Sci-fi/Horror in uscita nel 2022
I film horror/fantascienza/fantasy in uscita nel 2022
I film horror/fantascienza/fantasy in uscita nel 2022
Oltre lo specchio Milano Film Festival 2021
Oltre lo specchio Milano Film Festival 2021
I vincitori del Trieste Science+Fiction Festival 2021
I vincitori del Trieste Science+Fiction Festival 2021
Squid Game - Serie TV
Squid Game - Serie TV
Il cinema di fantascienza svizzero alla 21° edizione del Trieste Science+Fiction Festival
Il cinema di fantascienza svizzero alla 21° edizione del Trieste Science+Fiction Festival
Dune – Parte Uno (2021)
Dune – Parte Uno (2021)

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

Articoli più letti

Tag

alieni B movies cartoon Christopher Lee classici clown corti fantascienza corti horror cult demoni Dr. Jekyll/Mr.Hyde fantasceneggiati fantasmi film muti Frankenstein gore gotico heroic fantasy horror rurale incubi inediti Lovecraft mad doctors Marvel mistery monster movies mutanti pianeti post-apocalittici pubblico dominio rari & sconosciuti rassegne Ridley Scott robot splatter Star Wars Stephen King streghe supereroi sétte e culti ucronie universi paralleli vampiri weird zombi

Archivi

© 2013-2022 Fantasticinema.com
All rights reserved

Informativa cookie

Cookie Policy

Aiuta FantastiCinema a rimanere indipendente dalla pubblicità.
Fai una piccola donazione!

StatisticheGratis



RSS Ultimi post

  • I vincitori del Trieste Science+Fiction Festival 2022
  • Doctor Who: il 12° e il 13° Dottore
  • L’Uomo Vuoto
  • Le serie TV Sci-fi/Horror in uscita nel 2022
  • I film horror/fantascienza/fantasy in uscita nel 2022
  • Oltre lo specchio Milano Film Festival 2021
  • I vincitori del Trieste Science+Fiction Festival 2021
  • Squid Game – Serie TV
  • Il cinema di fantascienza svizzero alla 21° edizione del Trieste Science+Fiction Festival
  • Dune – Parte Uno (2021)

Link

  • Facebook
  • RSS

Progettato da Elegant Themes | Sviluppato da WordPress

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e le visite ripetute. Cliccando su “Accetta tutti” acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi cliccare su "Cookie settings" (Impostazioni cookie) per ottenere un consenso controllato.
Leggi tuttoCookie SettingsAccetta tutti
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA